Numero 1133 -


Lavoratori occasionali: dall'INL i chiarimenti sulla nuova comunicazione obbligatoria

La mini riforma del cd. "Testo unico" della sicurezza sul lavoro, messa a punto dal Governo con il D.L. 146/2021 e la successiva legge di conversione 215/2021, sta catalizzando sempre più l'attenzione sulle numerose criticità interpretative e applicative che ma mano stanno affiorando. Infatti, sono numerosi i fronti sui quali si registrano diverse zone d'ombra che, invero, dimostrano ancora una volta che gli interventi su discipline così complesse che, per altro, s'intrecciano anche con numerosi altri istituti giuslavoristici, non possono essere compiuti a colpi di decreti di questo tipo ma...

Mario Gallo
Professore a contratto di Diritto del Lavoro nell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Consulente immobiliare

Il quindicinale che consente di muoversi con sicurezza nel settore immobiliare e dell'edilizia, da oggi ha una nuova versione digitale: scoprila!

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader