Numero 1133 -


Gli edifici di interesse storico-artistico tra (stringenti) vincoli di commercio e (ampi) margini di locazione

I l patrimonio culturale immobiliare italiano, di regola, è di proprietà pubblica, ma non si esclude che possa anche appartenere ai privati: nel primo caso, vige una presunzione di interesse storico-artistico, in cui il provvedimento amministrativo riveste un valore meramente ricognitivo, mentre, nel secondo, il particolare regime di tutela è subordinato ad un'apposita "dichiarazione di interesse culturale", rilasciata dalle competenti Autorità, che appunto ne attesti tale valore. Attesi i gravosi oneri di manutenzione e conservazione, cui sono tenuti i proprietari per preservare la...

Alberto Celeste
Magistrato

Consulente immobiliare

Il quindicinale che consente di muoversi con sicurezza nel settore immobiliare e dell'edilizia, da oggi ha una nuova versione digitale: scoprila!

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader